Lussemburgo – 40 milioni di euro: questo l’investimento di Wrm Group per il rilancio del gruppo Kipre. La società lussemburghese fondata da Raffaele Mincione salva così da una situazione complessa l’azienda italiana attiva nella produzione di prosciutti con i marchi Principe e Kings. Con l’accordo, Wrm Group acquista il 100% di Kipre attraverso il fondo Athena Capital. A guidare il gruppo sarà Walter Bellantonio, già direttore di Isa e ex amministratore delegato di Cirio, Del Monte Italia e Centrale del Latte di Roma. Esce di scena dunque la famiglia Dukcevich che aveva fondato e diretto per anni il Gruppo Kipre. Fino a dicembre 2018, quando, con un comunicato stampa al quotidiano Il Sole 24 ore, la famiglia aveva annunciato la crisi. Raffaele Mincione allarga così i suoi interessi nella filiera alimentare dopo l’acquisizione di Auchan, in cui la sua Bdc ha acquisito il 49%. Il 51% è invece appannaggio di Conad.
Wrm Group salva Kipre (marchi Principe e Kings)
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33