Casale Monferrato (Al) – Zerbinati migliora processo produttivo e packaging dei Burger’Z per renderli ancora più gustosi ed eco-friendly. “Abbiamo studiato con attenzione una tipologia di confezione che riduce notevolmente l’impatto ambientale ed è in grado di esaltare le caratteristiche organolettiche del prodotto”, commenta Simone Zerbinati, direttore generale. “La struttura rimane morbidissima e dal colore ancora più vivido. Il piattino di plastica è stato sostituito con uno di cellulosa ecosostenibile e microondabile. È stato inoltre sensibilmente ridotto l’impatto della carta sul packaging, risparmiando circa 4 cm sullo scaffale”. I Burger’Z, lanciati sul mercato nel 2016, sono 100% vegetali e realizzati con verdure fresche e a base di quinoa. Disponibili in tante referenze, anche biologiche.
Zerbinati: novità di packaging e di processo per i Burger’Z
federica2019-03-05T16:50:39+02:005 Marzo 2019 - 16:50|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: Burger’Z, Zerbinati|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34