Kuala Lumpur (Malesia) – Le ricerche realizzate dal centro studi della piattaforma Competere rilevano che l’assenza di un ingrediente nelle etichette convince il 95% dei consumatori che il prodotto sia migliore, ma il 90%, per paura che le aspettative vengano disattese, si ferma all’etichetta senza verificarne gli effetti. Solamente il 10% del campione legge le tabelle nutrizionali e appena il 2% approfondisce con ricerche online.
Analisi Competere: “Le etichette ‘senza’ sono fuorvianti”
Irene2023-06-20T17:17:13+02:0010 Gennaio 2018 - 15:30|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: competere, etichette, free from, pietro paganini, senza|
Post correlati
Gelato: l’Europa domina la produzione e l’export, la Thailandia entra nella top 10 mondiale
16 Settembre 2025 - 12:08
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49