Roma – Carlo Bonomi è stato eletto nuovo presidente di Confindustria dall’assemblea privata, con il 99,9% dei consensi. Nel suo manifesto programmatico, pubblicato sul Sole 24 Ore, illustra le priorità del mandato 2020-2024. “Dobbiamo porre al centro dell’agenda nazionale una visione di profonda e positiva discontinuità”, si legge. La prima considerazione di Bonomi riguarda lo Stato e la pubblica amministrazione, che vanno riformati “in maniera strutturale”. Per esempio, è indispensabile “non prorogare i pagamenti, ma abbuonare le tasse, come avverrà per l’Irap”. La seconda considerazione riguarda lo sviluppo: il nuovo presidente di Confindustria punta su Industria 4.0 e Fintech 4.0, al centro di un piano strategico 2030-2050 che verrà presentato a breve alle istituzioni. Infine, Bonomi dedica il terzo spunto agli imprenditori: “Serve da oggi stesso uno sforzo di dedizione assoluta”.
Carlo Bonomi (Confindustria): “Profonda discontinuità al centro dell’agenda”
federico2020-05-21T09:51:09+02:0021 Maggio 2020 - 09:51|Categorie: Mercato|Tag: Carlo Bonomi, confindustria|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41