Milano – Come protesta per lo scarso impegno delle piattaforme online contro il razzismo, Coca Cola ha deciso di non promuovere i propri prodotti sui social network. Sospendendo la pubblicità a livello globale per almeno un mese. “Non c’è spazio per il razzismo nel mondo e non c’è spazio per il razzismo sui social media”, ha denunciato in una nota il presidente e Ceo di Coca Cola, James Quincey, reclamando maggiore affidabilità e trasparenza. Ma non solo Coca Cola. Anche Unilever, il colosso anglo-olandese dell’agroalimentare, ha annunciato la sospensione delle proprie campagne pubblicitarie su Facebook, Twitter e Instagram, almeno fino alla fine dell’anno. A fargli eco, anche il gigante del caffè Starbucks.
Coca Cola sospende la pubblicità sui social media
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19