Roma – Continua il trend di crescita nella vendita di insalate e ortaggi pronti in busta (IV gamma): dopo il +5% registrato nel primo trimestre 2018, nello stesso periodo del 2019 è stato raggiunto un +6,7%. All’interno del settore, nel 2018 le insalate si sono affermate il prodotto preponderante (74%), seguite da altri ortaggi pronti al consumo come le carote baby o alla julienne (18%) e gli ortaggi da cuocere (8%). Questi dati si basano non solo sul valore delle vendite, ma anche sulle quantità acquistate, che registrano un +9,8% rispetto al primo trimestre del 2018. Come emerge dall’analisi di mercato elaborata da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), gli ortaggi di IV gamma in Italia rappresentano il 16% degli ortaggi freschi acquistati dalle famiglie.
Vendite di ortaggi in busta a +6,7% nel primo trimestre 2019
federica2019-05-10T16:45:58+02:0010 Maggio 2019 - 17:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: ismea, IV gamma, ortaggi|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46