Roma – L’export è sempre più il settore trainante per l’agroalimentare italiano. Secondo i dati diffusi da Federalimentare, nel 2015 le esportazioni dovrebbero raggiungere i 37 miliardi di euro, con un +7% rispetto all’anno scorso. Un andamento vivace che stenta, comunque, a compensare la debolezza del mercato domestico, che registra un -0,2%. La Federazione guarda, comunque, con ottimismo al prossimo anno: “Gli italiani hanno più fiducia, ci auguriamo che nel 2016 la ripresa sia decisa”, commenta il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia (nella foto). Magari già a partire dal periodo natalizio, quando è attesa la consueta accelerazione delle vendite. Quest’anno potrebbe arrivare al +20% sulla media dell’anno, con 2-3 punti percentuali di crescita in più rispetto al 2014. Atteso anche uno slancio delle vendite online, con una quota complessiva ancora modesta (intono ai 10 milioni di euro), ma in crescita di due milioni di euro rispetto al 2014.
Federalimentare: nel 2015 deboli i consumi interni. Bene l’export
RepartoGrafico2015-12-21T11:11:12+02:0021 Dicembre 2015 - 11:11|Categorie: Mercato|Tag: federalimentare, Luigi Scordamaglia, natale|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41