Bruxelles – Il commissario all’agricoltura Phil Hogan (foto) è intervenuto ieri sulla vicenda della diffida europea all’Italia sulla detenzione e l’utilizzo di latte in polvere, che ha suscitato molte polemiche in questi giorni. “Dall’Ue nessun diktat”, afferma Hogan, riferendosi anche ad alcuni titoli apparsi sui giornali, “Ma è in corso un’indagine su richiesta dei vostri produttori. Attendiamo una riposta dall’Italia”. Secondo quanto pubblicato da Italia Oggi, ad innescare la richiesta di abrogazione delle legge italiana che vieta l’utilizzo del latte in polvere per la produzione di formaggi e la detenzione nei caseifici, è stata un’interrogazione scritta del deputato Oreste Rossi, nel 2013, allora in quota Lega Nord e oggi passato in Forza Italia. A questo si è aggiunta poi, di recente, la richiesta di una organizzazione di categoria degli industriali, che sembrerebbe essere Assolatte.
Latte in polvere, il commissario Hogan: “Nessun diktat dall’Ue. L’indagine richiesta dai produttori italiani”
RepartoGrafico2015-07-01T12:17:40+02:001 Luglio 2015 - 12:17|Categorie: Formaggi|Tag: latte in polvere, phil hogan, Ue|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13