Bologna – Alimentazione e sicurezza alimentare. E’ questo il tema di un convegno che si è tenuto oggi (foto), presso il nuovo auditorium del Gruppo Granarolo, a Bologna. Tra l’altro, si è parlato del mercato dei consumi alimentari italiano che, secondo quanto riportato da Denis Pantini, responsabile area di ricerca agricoltura e industria slimentare Nomisma, è uno dei principali a livello europeo, con un valore dei consumi pari a 230 miliardi di euro nel 2015. Anche alcuni trend in crescita, come l’attenzione alla salute e al benessere, con prodotti light e gluten free che conquistano i carrelli della spesa di un numero sempre maggiori di italiani, sono stati analizzati. Nell’anticipare le iniziative per i 60 anni del Gruppo Granarolo, il presidente Gianpiero Calzolari, inoltre, ha annunciato la nascita, a Bologna, di un Acceleratore Agrifood che oltre a formazione, ricerca e contributi economici si occuperà dei bisogni delle aziende, con impianti pilota e disponibilità all’affiancamento in fase di start up. L’Acceleratore si chiamerà Agrifood Business Innovation Center e avrà al suo fianco anche l’Università di Bologna e Aster.
Granarolo: convegno oggi, a Bologna, su alimentazione e sicurezza
RepartoGrafico2016-11-08T17:21:19+02:008 Novembre 2016 - 17:21|Categorie: Formaggi|Tag: gianpiero calzolari, granarolo, nomisma|
Post correlati
Bertinelli: “Occorre approcciare il mercato Usa in modo organico, lavorando da insider”
18 Luglio 2025 - 14:32
Fattorie Garofalo ottiene due premi agli International Cheese and Dairy Awards 2025
17 Luglio 2025 - 16:11