Washington (Usa) – Hamburger senza carne e salsicce vegetariane sono al centro di una controversia legale negli Stati Uniti. Arkansas, Missisippi e Missouri, infatti, vogliono proteggere gli interessi dei produttori di carne e formaggio dal nuovo ‘marketing veg’ vietando l’uso dei termini ‘carne’, ‘formaggio’ e ‘latte’ nell’etichettatura di questi prodotti. La battaglia è partita proprio dallo stato dell’Arkansas dove, lo scorso 25 luglio, è entrata in vigore la legge Arkansas Act 501 che vieta l’etichettatura, considerata fuorviante, di prodotti vegetali con denominazione che richiama la carne o i prodotti caseari. Chiunque dichiari il contrario su un’etichetta dovrà pagare una multa di mille dollari per ogni prodotto confezionato non a norma. Gli Stati del Missouri e del Missisippi si preparano a varare una legge simile ma c’è chi non è d’accordo con questa normativa. L’American Civil Liberties Union, associazione no-profit per la difesa dei diritti individuali, e Tofurky, azienda di prodotti vegetali sostituti del tacchino, hanno presentato una denuncia – con tanto di raccolta firme – sui diritti civili sostenendo che la legislazione è incostituzionale.
Hamburger vegani: una legge per vietare l’uso delle parole ‘carne’ e ‘formaggio’
Post correlati
Bertinelli: “Occorre approcciare il mercato Usa in modo organico, lavorando da insider”
18 Luglio 2025 - 14:32
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Fattorie Garofalo ottiene due premi agli International Cheese and Dairy Awards 2025
17 Luglio 2025 - 16:11
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06