Praga (Repubblica Ceca) – Debutto del Consorzio Vini Valpolicella a Wine Prague, manifestazione internazionale in scena nella capitale ceca dal 28 al 30 maggio. Protagonista all’appuntamento, una collettiva di 11 aziende. Con in programma anche la masterclass dedicata a Valpolicella Superiore Doc, Ripasso Doc e Amarone Docg, condotta dal giornalista e Valpolicella Wine Specialist, Michal Setka. “L’investimento iniziato qualche anno fa in Repubblica Ceca sta portando importanti risultati: infatti, l’anno scorso la Denominazione ha segnato un aumento di circa il 25% sul 2017. Un balzo in avanti che consolida il trend di crescita di oltre il 30% registrato nell’ultimo quinquennio 2013-2018. Inoltre, Praga si conferma come hub fondamentale, oltre che vetrina principale, dell’Est Europa”, spiega il direttore del Consorzio Vini Valpolicella, Olga Bussinello. Wine Prague, nata nel 2015, è diventata l’appuntamento enoico più importante della Repubblica Ceca, Paese in cui il vino italiano occupa il primo posto tra i prodotti importati, con una quota di mercato che supera il 30%. L’import di vino negli ultimi cinque anni è cresciuto in valore di quasi il 20%, a 215 milioni di euro, con l’Italia ad aver fatto meglio grazie a un incremento del 29% nello stesso periodo, e un valore complessivo che nel 2018 si è avvicinato ai 50 milioni di euro (fonte: Osservatorio Vinitaly – Nomisma).
I vini della Valpolicella debuttano a Wine Prague (28-30 maggio)
RepartoGrafico2019-05-27T14:48:54+02:0028 Maggio 2019 - 09:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Amarone, export, import, Praga, Repubblica Ceca, ripasso, vino, Wine Prague|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39
Il ministro delle imprese Urso incontra Aefi e It-Ex. A tema una riforma del settore fieristico
17 Settembre 2025 - 08:55