Roma – Sbloccata dal governo la pratica relativa alla nuova governance di Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione rimasta senza guida dopo le dimissioni dell’ex presidente, Michele Scannavini, e del dg Piergiorgio Borgogelli (leggi qui). Durante il consiglio dei ministri di mercoledì sera, Roberto Luongo è stato nominato nuovo direttore generale dell’Ice, su proposta di Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico, mentre Stefano Corti e Carlo Maria Ferro sono i due nuovi membri del consiglio di amministrazione. E sarà proprio quest’ultimo, presidente uscente di Stmicroelectronics Italia, il nuovo presidente dell’Agenzia, dopo la nomina formale del Cda. Se Ferro è una new entry nella compagine di Ice, Luongo ha invece alle spalle una lunga carriera nell’Agenzia, che lo ha portato, fra l’altro, a guidare l’ufficio Ice di Londra. Gli insediamenti avverranno dopo la registrazione delle Corte dei Conti, entro 30 giorni dalla firma del decreto di nomina da parte del presidente della Repubblica.
Ice: Carlo Maria Ferro verso la presidenza. Roberto Luongo nuovo dg
RepartoGrafico2018-11-30T10:28:13+02:0030 Novembre 2018 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: carlo maria ferro, ice, Luigi Di Maio, michele scannavini, ministero dello sviluppo, roberto luongo, stefano corti|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41