Firenze – Sarà la stazione Leopolda ad ospitare la Chianti classico collection, l’anteprima che riunirà centinaia di etichette e migliaia di bottiglie nell’ambito della prima tappa dell’European art of taste. Finanziato dall’Ue, il progetto intende valorizzare quattro prodotti d’eccellenza: l’olio Chianti classico Dop, il prosciutto toscano Dop, il pecorino toscano Dop e il vino Chianti classico Docg. Nel primo evento, in scena il 17 e 18 febbraio, il Prosciutto Toscano Dop verrà presentato a rotazione insieme alle altre eccellenze toscane, tra degustazioni e momenti formativi. “Siamo lieti di essere ospiti anche quest’anno alla Chianti classico collection”, afferma Fabio Viani, presidente del Consorzio del prosciutto toscano, “in occasione della nuova tappa del progetto Eat (the European art of taste) un progetto che dal 2016 promuove i quattro prodotti espressione del territorio toscano in Italia, Inghilterra e Germania. Un incontro di eccellenze che ha già raccolto successo in termini di pubblico e di critica e rappresenta una grande occasione di promozione, soprattutto all’estero, dei nostri straordinari prodotti”.
Il prosciutto toscano Dop ospite della Chianti classico collection (17-18 febbraio)
federico2020-02-11T15:30:23+02:0011 Febbraio 2020 - 15:30|Categorie: Salumi, Vini|Tag: Chianti classico, prosciutto toscano dop|
Post correlati
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31