Bruxelles – L’indicazione obbligatoria di origine del cacao in etichetta è una pratica inutile, che potrebbe portare a un aumento del 30% del costo dei prodotti a base di cioccolato. O almeno questo è quanto sostiene la European Cocoa Association (Eca) – tra i cui membri figurano Barry Callebaut, Cargill e Adm Cocoa – in risposta alla proposta di legge europea no. 1169/2011, in base alla quale l’origine degli ingredienti che costituiscono oltre il 50% di un prodotto deve essere necessariamente indicata in etichetta. “In quanto prodotto tropicale, l’indicazione di origine fornirebbe informazioni superflue al consumatore, consapevole che il cacao non viene certo coltivato nell’Unione europea”, commenta l’associazione in una nota. Un tema sul quale la Commissione europea si esprimerà il prossimo 13 di dicembre.
Indicazione d’origine per il cacao? Inutile, secondo la European Cocoa Association
federica2014-11-17T17:26:12+01:0017 Novembre 2014 - 17:26|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cacao, European Cocoa Association, indicazione d'origine|
Post correlati
Francia: il termine ‘Piadina’ non può essere un marchio privato. Vittoria per il Consorzio romagnolo
18 Novembre 2025 - 10:02
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11