Milano – Le basse temperature e le nevicate che, nelle ultime settimane, hanno interessato prevalentemente il Centro-Sud della Penisola hanno prodotto un’escalation dei prezzi all’origine per tutti gli ortaggi. È quanto emerge dalle rilevazioni Ismea, che parlano di un aumento generalizzato sia per gli ortaggi coltivati in campo, sia per i prodotti in serra, che nel caso di strutture non riscaldate risultano comunque sensibili al calo delle temperature. Mediamente, a gennaio si sono registrati incrementi del 90% su base annua per cavolfiori, dell’82% per l’indivia, del 63% per le lattughe, del 59% per i carciofi e del 116 % per i finocchi.
Ismea: prezzi record per gli ortaggi a causa delle basse temperature
federica2019-02-06T08:37:22+02:006 Febbraio 2019 - 08:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: ismea, ortaggi, prezzi|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46