Ginevra (Svizzera) – L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato delle linee guida in merito all’utilizzo di antibiotici negli allevamenti di animali. In particolare, l’Oms raccomanda di fermare l’uso di routine degli antibiotici negli animali sani per favorirne la crescita e prevenire malattie. L’obiettivo sarebbe preservare l’efficacia degli antibiotici, che sono molto importanti nella medicina per la salute umana. In alcuni paesi, circa l’80% del consumo totale di antibiotici importanti per uso medico avviene nel settore animale, soprattutto per promuovere la crescita di animali già in buono stato di salute. L’Oms raccomanda dunque una “generale riduzione nell’uso di tutte le classi di antibiotici importanti in medicina in animali destinati alla produzione di cibo”.
L’Oms: ridurre l’uso di antibiotici negli allevamenti
federico2017-11-09T12:36:04+02:009 Novembre 2017 - 12:34|Categorie: Mercato|Tag: allevamenti, antibiotici, Oms|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40