Bruxelles (Belgio) – L’Europa ha deciso di prorogare per altri sei mesi – fino al 31 luglio 2019 – le sanzioni contro la Russia legate il suo intervento in Ucraina. La decisione è stata presa all’unanimità dai governi dell’Ue, in seguito all’accordo politico raggiunto durante il vertice europeo del 13 e 14 dicembre quando il presidente francese, Emmanuel Macron, e la cancelliera tedesca, Angela Merkel, avevano presentato un rapporto agli altri leader in cui constatavano la mancanza di progressi nell’attuazione degli accordi di Minsk. Non si è fatta attendere la replica di Coldiretti, che in una nota sottolinea come l’embargo russo deciso nell’agosto del 2014 quale ritorsione alle sanzioni europee abbia già fatto perdere all’Italia oltre un miliardo di esportazioni agroalimentari.
L’Ue rinnova le sanzioni contro la Russia
Post correlati
Pac (1) Confagricoltura manifesta a Bruxelles contro l’accorpamento al Fondo Unico Europeo
15 Luglio 2025 - 14:31
Alimenti deteriorati: è reato tenerli nei locali anche se non sono in vendita
15 Luglio 2025 - 12:14