Boston (Usa) – Il pane dei faraoni rinasce negli Stati Uniti. Il fornaio sarà Seamus Blackley, già creatore della Xbox per la Microsoft di Bill Gates, e che, come racconta il New York Times, è un appassionato di grani antichi e panificazioni particolari. Ora, assieme a Richard Bowman, biologo dell’Università dello Iowa, e all’egittologa Serena Love, ricercatrice all’Università del Queensland, in Australia, Blackley ha recuperato un antico lievito egiziano, attraverso le ceramiche egizie, ora conservate al museo di Boston, che all’epoca dei faraoni erano utilizzate per contenere birra e pane. Blackley, inoltre, aveva anche un campione di pane del Medio Regno, ritrovato nel tempio dedicato al faraone Mentuhotep II, da cui è riuscito a estrarre il lievito. Le spore, isolate e sterilizzate, sono state poi risvegliate e coltivate per una settimana prima di procedere alla panificazione. Per avvicinarsi il più possibile a quello che gli egizi avrebbero riconosciuto come pane, Blackley ha abbinato i lieviti a un macinato di orzo e di farro monococco, gli antenati del grano moderno.
Negli Stati Uniti rinasce il pane dei faraoni
RepartoGrafico2019-08-20T09:05:33+01:009 Agosto 2019 - 11:21|Categorie: Dolci&Salati, Luxury|Tag: grani antichi, lieviti antichi, pane dei faraoni|
Post correlati
Francia: il termine ‘Piadina’ non può essere un marchio privato. Vittoria per il Consorzio romagnolo
18 Novembre 2025 - 10:02
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11