Milano – “Abbiamo constatato con piacere che le misure adottate nel corso degli ultimi quattro anni, e intensificate dal 2017, hanno portato a un forte miglioramento della situazione Psa (peste suina africana) nei suini domestici e nei cinghiali. Quanto ottenuto fino ad oggi rappresenta il coronamento di quanto messo in campo dal Sistema Regione, con impegno e determinazione, in questi ultimi anni”. A scriverlo, in una lettera inviata al presidente della Regione Sardegna Giuseppe Pigliaru, è Nicola Levoni, presidente dell’Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica). Levoni esprime “pieno apprezzamento, e un ringraziamento di cuore, per gli enormi sforzi profusi nel tentativo di eradicare la Peste suina africana”. Ricordando come Assica sia stata molto critica con la Sardegna sulla gestione della malattia, Levoni scrive che oggi “pare manchi davvero poco” alla sua eradicazione.
Nicola Levoni (Assica): “Migliora la situazione della peste suina in Sardegna”
federico2023-06-14T09:21:00+01:0023 Gennaio 2019 - 17:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: assica, Nicola Levoni, peste suina|
Post correlati
Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte visita lo stabilimento Raspini
4 Novembre 2025 - 10:38
Fileni lancia ‘Very Important Protein’: il nuovo progetto dedicato alla cultura delle proteine
3 Novembre 2025 - 12:27
Beretta presenta il calendario dell’Avvento dei Salamini e le palline natalizie
3 Novembre 2025 - 12:18
Cun tagli freschi: calano solo le cosce (-2 centesimi), è un nuovo equilibrio?
3 Novembre 2025 - 11:35