Roma – L’Italia parte in vantaggio sul Green Deal europeo, che, tra i vari obiettivi, prevede il sostegno all’agricoltura biologica per combattere i cambiamenti climatici. Negli ultimi dieci anni, infatti, il Paese ha ridotto l’utilizzo della chimica nei propri campi, con punte del 50% in favore di un’agricoltura biologica. È quanto emerge da uno studio messo a punto dall’Osservatorio Fieragricola-Nomisma, esposto mercoledì 22 gennaio in occasione della presentazione di Fieragricola. Secondo lo studio, non solo il Bel Paese è in anticipo rispetto ad altri partner europei sul fronte degli obiettivi, ma è anche il Paese con i cibi più sani e sicuri e il più attento agli sprechi e alle emissioni di gas serra.
Obiettivi Green Deal, l’Italia parte in vantaggio
RepartoGrafico2020-01-24T09:25:44+02:0024 Gennaio 2020 - 09:25|Categorie: Mercato|Tag: biologico, fieragricola-nomisma, Green deal|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19