Roma – Calano, nel 2018, le esportazioni italiane di ortofrutta, che tornano sotto la soglia dei 5 miliardi di euro, precisamente a 4.891 milioni di euro: 3.391 milioni la frutta, 1.500 milioni gli ortaggi. Un dato in calo dell’11% rispetto a quello registrato nel 2017, a 5,2 miliardi di euro. È quanto evidenziano i dati diffusi dall’Ice Agenzia e riportati da La Stampa. In dettaglio, la diminuzione è più marcata per gli ortaggi (-3%) rispetto alla frutta (-8,2%). Sempre secondo i dati Ice, il comparto ortofrutticolo rappresenta il 18% circa dell’export agroalimentare complessivo. Un dato che, se si calcola anche l’ortofrutta lavorata e conservata, sale al 31%. Il dato aggregato ne fa la prima voce dell’export agroalimentare italiano, con un valore di 8,438 milioni di euro (contro i 6,2 del vino).
Ortofrutta: export italiano scende a 4,9 miliardi di euro nel 2018
federica2019-04-08T09:04:13+02:008 Aprile 2019 - 09:04|Categorie: Ortofrutta|Tag: export, ortofrutta|
Post correlati
Battaglio (frutta esotica) torna a scuola con un progetto di educazione alimentare
18 Settembre 2025 - 11:07
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02