Stradella (Pv) – Un intervento congiunto di Guardia di Finanza, Forestale e Ispettorato della repressione frodi di Milano ha portato, nella giornata di ieri, al sequestro di 60mila litri di Pinot Grigio contraffatto conservati in un deposito a Stradella (Pv), come riporta l’edizione odierna del Corriere della Sera. L’inchiesta è la prosecuzione degli accertamenti avviati lo scorso novembre in tutto l’Oltrepò Pavese e che già aveva condotto ai primi provvedimenti nei confronti di alcuni produttori della zona. Le persone coinvolte nell’indagine sono accusate di aver spacciato vino annacquato, zuccherato e realizzato con uve coltivate fuori dalla provincia di Pavia, come Pinot grigio Igp. Da segnalare che, nonostante la falsificazione del prodotto, le analisi effettuate abbiano confermato che il vino sequestrato non risulti dannoso per la salute dei consumatori.
Pinot Grigio contraffatto: nuove sequestri nell’Oltrepò Pavese
RepartoGrafico2015-03-05T10:43:45+02:005 Marzo 2015 - 10:40|Categorie: Vini|Tag: Forestale, frode, guardia di finanza, igp, oltrepò pavese, Pavia, Pinot Grigio, Stradella, Vino sequestrato|
Post correlati
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31