Milano – I carabinieri dei Nas hanno scoperto un traffico illecito di alimenti acquistati con contributi comunitari per essere distribuiti gratuitamente a scopo assistenziale, e invece rivenduti per un guadagno stimato in circa 4 milioni di euro. Si tratta di 13mila tonnellate di prodotti ortofrutticoli, che i consorzi di produttori pensavano di destinare ai poveri e che invece tornavano sul mercato a prezzi concorrenziali. Rivenduti ai grossisti o inviati nell’Est europeo. 12 gli arrestati, tra cui il titolare della onlus lodigiana ‘Sei per secu’, al centro della maxi truffa.
Scoperta truffa milionaria nel milanese. Rivendevano il cibo destinato ai poveri
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40