Roma – La scorsa settimana, presso il centro congressi MiCo di Milano, si è tenuto il convegno “Proteine animali e vegetali: luci ed ombre”, organizzato all’interno del programma di conferenze “Spazio Nutrizione”, realizzato dal 5 al 7 maggio in collaborazione con l’Università Statale di Milano. Focus principale dell’incontro, la dieta mediterranea che, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, rappresenta una delle strategie più promettenti per migliorare la qualità della vita e prevenire le patologie. In particolare, la nutrizionista Elisabetta Bernardi ha messo in luce gli effetti benefici della carne all’interno di un’alimentazione varia ed equilibrata, evidenziando come gli allarmismi alimentari possano portare a scelte di consumo dannose per l’organismo. “Se volessimo coprire il nostro fabbisogno di proteine con alimenti di origine vegetale”, ha sottolineato la dott.ssa Bernardi, rischieremmo di introdurre una quantità eccessiva di altri nutrienti,, assumendo da tre a cinque volte più calorie rispetto a quelle ottenute con alimenti di origine animale. Un problema per la prevenzione di sovrappeso e obesità”.
A Milano il convegno “Proteine animali e vegetali: luci ed ombre”
RepartoGrafico2016-05-12T17:59:45+02:0012 Maggio 2016 - 17:58|Categorie: Carni|Tag: convegno, Oms, Università statale di Milano|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa (LSD): nuovi focolai in Sardegna e in Lombardia
27 Giugno 2025 - 12:33
Usa/ Il Texas diventa il settimo Stato a proibire la vendita di carne coltivata
25 Giugno 2025 - 10:16