Verona – Andrà in scena a Verona, il 2 febbraio, la prima edizione del Sustainable Winegrowing Summit, incontro internazionale itinerante dedicato alla sostenibilità, con un focus specifico sulle nuove tecnologie di precision farming a basso impatto ambientale. Due le sessioni in agenda: la prima, dedicata allo State of the Art dei programmi di viticoltura sostenibile nelle diverse aree di produzione; la seconda, invece, sarà incentrata su tematiche più strettamente economiche. Tra gli speaker Andrea Sartori e Olga Bussinello (Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella), Willi Klinger (Austrian Wine Marketing Board), Steve Lohr (California Sustainable Winegrowing Alliance), Beth Vukmanic Lopez (Sip Certified), James Hook (McLaren Vale Grape Wine & Tourism Association), Stephanie L. Bolton (Lodi Sustainable Winegrowing Commission), Beatrice La Porta (Wine Observatory of Sustainability), Kajsa Nylander (System Bolaget), Carolyn O’Grady-Gold (Lcbo).
Sostenibilità e vino: summit internazionale, a Verona, il 2 febbraio
RepartoGrafico2018-01-30T10:22:59+02:0030 Gennaio 2018 - 10:45|Categorie: Fiere, Vini|Tag: sostenibilità, summit internazionale, Sustainable Winegrowing Summit, Verona, vino|
Post correlati
Ibie 2025: in scena a Las Vegas la fiera delle tecnologie per il bakery & confectionery
13 Settembre 2025 - 15:28
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31