Washington (Stati Uniti) – Inversione di marcia di Donald Trump sull’alimentazione dei ragazzi: nelle mense americane tornano hamburger e patatine. “Maggiore flessibilità per le mense scolastiche, più gusto e meno sprechi. I distretti scolastici continuano a dirci che c’è molto cibo buttato e nasce l’esigenza di pasti nutrienti ma anche più appetitosi”, così l’amministrazione Trump giustifica la scelta di smantellare la riforma ‘The healthy, hunger-free kids act’, promossa dall’ex First Lady Michelle Obama. L’iniziativa puntava a promuovere un’alimentazione salutare per circa 30 milioni di bambini in 99mila istituti scolastici. Il piano teneva conto della necessità di offrire un sostegno concreto ai meno abbienti, promuovendo l’educazione alimentare, puntando alla riduzione di cibi ipercalorici, ricchi di grassi saturi e sodio nella dieta dei ragazzi. La mossa del presidente Trump, invece, permette alle scuole di fissare con flessibilità i menu, riabilitando le merendine, i burger, le patatine fritte e altri prodotti industriali confezionati. Nonostante le statistiche mostrano che l’obesità è dilagante negli Stati Uniti, soprattutto tra la popolazione più povera.
Trump riabilita hamburger e patatine nelle mense scolastiche
RepartoGrafico2022-11-28T14:22:45+02:0020 Gennaio 2020 - 14:36|Categorie: Mercato|Tag: donald trump, mense scolastiche, stati uniti|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19