Roma – Già nelle prime ore di ieri, il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda (nella foto), ha rilasciato diverse dichiarazioni per assicurare che le trattative sul Ttip non sono giunte al capolinea. Calenda ha sottolineato l’assoluta necessità di questo accordo per l’economia italiana, definendolo “essenziale” per il nostro export, pur ammettendo che l’offerta negoziale degli Usa è ancora insufficiente. Sulle pagine di Avvenire di oggi, anche Lisa Ferrarini, vice presidente di Confindustria con delega agli affari europei, bolla come “esagerate” le affermazioni del ministro dell’Economia tedesco, Sigmar Gabriel, sul definito tramonto dei negoziati, parlando comunque di battuta d’arresto, dopo l’ultimo incontro negoziale di luglio. Ferrarini, inoltre, cita, tra i punti critici, la discussione sull’indicazione geografica e sulla proprietà intellettuale, dove sono ancora profonde le divisioni tra Ue e Usa.
Ttip (3), Carlo Calenda: “Accordo essenziale per il nostro export”
RepartoGrafico2016-08-31T10:31:42+02:0030 Agosto 2016 - 10:54|Categorie: Mercato|Tag: Carlo Calenda, confindustria, Lisa Ferrarini, Sigmar Gabriel, Ttip|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19