Roma – Una vendemmia migliore rispetto a quella dello scorso anno. A prospettarlo l’Osservatorio del vino dell’Unione italiana vini (Uiv) e dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). In particolare, Paolo Castelletti, segretario generale di Uiv, dichiara: “È certamente prematuro parlare di numeri, ma si può ragionevolmente stimare la produzione in una forbice di 47-49 milioni di ettolitri”. Erano 42,5 milioni nel 2017, quando l’Italia si è confermata leader di settore, con il primato produttivo mondiale, tenendo a distanza Francia (36 milioni di ettolitri) e Spagna (35,5 milioni). “Sarà decisivo l’andamento climatico del mese di agosto per determinare volumi e qualità”, nel frattempo, i dati ufficiali delle previsioni vendemmiali 2018 dell’Osservatorio del vino saranno presentate il 4 settembre, a Roma, presso il Mipaaft.
Uiv-Ismea: stime in crescita per la vendemmia 2018
Irene2018-08-06T11:48:55+02:007 Agosto 2018 - 11:56|Categorie: Vini|Tag: ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, Osservatorio del vino, Uiv, Unione italiana vini, vendemmia|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31