Milano – Approvato il piano di regolazione dell’offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020-2022. Il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, ha confermato il decreto che entrerà in vigore dall’inizio del prossimo anno, contribuendo così a regolare l’offerta rispetto all’andamento di mercato domestico e internazionale. Tra le novità, l’inasprimento delle sanzioni a carico degli allevatori che superano la quota latte loro assegnata. Il piano produttivo del Parmigiano Reggiano, infatti, è basato su un sistema di quote di produzione stabilite per singolo allevatore, un modello analogo al regime delle quote latte. La programmazione dell’offerta è uno strumento previsto dalla politica agricola del Mipaaft ed è riservato alle principali produzioni a denominazione di origine, per contrastare i fenomeni della volatilità e degli eccessivi disequilibri di mercato.
Via libera alle quote sul Parmigiano Reggiano
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19