Parigi (Francia) – Il problema delle eccedenze di latte riguarda i produttori di tutta Europa. Non solo quelli italiani. Dovuto a un forte rallentamento dei consumi di prodotti lattiero caseari fuori casa, non compensati dalle vendite nel canale retail. Agri Networking Tools, piattaforma online per la compravendita dei prodotti agroalimentari, riporta le misure adottate in Francia, dove sul piano operativo, sono state autorizzate deroghe ai disciplinari di produzione di alcuni formaggi Aop, come il Bleu d’Auvergne, l Comté, il Saint-Nectaire e la Fourme d’Ambert, al fine di gestire il surplus di latte. Le deroghe, attive a partire dal 17 marzo e per un intero mese dopo la fine del lockdown, consentono di stoccare più a lungo il latte, di operare la caseificazione entro un periodo più ampio dopo l’ultima mungitura e di conservare i formaggi a una temperatura fino a – 5° C (invece di 0° C in tempo normale). Si tratta di misure modeste, riporta Ant, ma, “trattandosi di formaggi a stagionatura compresa tra le 8 e le 12 settimane, anche pochi giorni di rallentamento nel processo produttivo e la possibilità di congelamento, sono interventi di non poco conto”.
Diretta Coronavirus/Eccedenze di latte: l’approccio francese
RepartoGrafico2020-04-27T13:02:25+02:0027 Aprile 2020 - 13:02|Categorie: Formaggi|Tag: diretta coronavirus, Francia, latte|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42