Milano – Damiano, azienda siciliana fondata nel 1964 da Pasquale Damiano, produce e trasforma frutta secca con metodo biologico dagli anni ’70, limitando dunque l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. La Sicilia è solo la quarta regione italiana per la produzione di nocciole, visto che l’80% dei noccioleti si trova in stato di abbandono, ma l’impegno di Damiano è quello di far rinascere la coltivazione del frutto secondo i criteri dell’agricoltura biologica. La raccolta avviene come da tradizione: a fine agosto, vengono poste ai piedi degli arbusti delle grandi reti che servono a raccogliere le nocciole battute a mano dai contadini con dei lunghi bastoni. I frutti vengono quindi controllati uno a uno prima di essere lavorato, tostati e trasformati. Tra i prodotti Damiano a base di nocciola figurano farine, praline ricoperte di cioccolato, creme, tra cui Chocobella.
Damiano, l’impegno a far rinascere la produzione della nocciola bio in Sicilia
RepartoGrafico2020-08-20T14:46:29+01:0018 Agosto 2020 - 09:50|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Ortofrutta|Tag: damiano, frutta secca;, Sicilia|
Post correlati
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37