Verona – Il Dg di Veronafiere, Giovanni Mantovani, ha fornito alla stampa alcune anticipazioni in merito all’edizione 2020 del Wine2Wine, che si terrà dal 22 al 24 novembre a Verona. La prima importantissima conferma è la presenza in fiera dei buyer internazionali, possibile grazie a una partnership con Ice e al lavoro del Ministero degli Esteri: saranno circa trecento, provenienti soprattutto da Regno Unito, Stati Uniti, Cina, Giappone e Singapore. L’accesso al pubblico sarà invece consentito solo domenica 22, quando gli operatori saranno impegnati al centro congressi per l’assemblea di Assoenologi. Wine2Wine vuole essere un punto di svolta per il comparto e lo stesso Mantovani commenta che: “In Asia siamo ripartiti con Vinitaly Roadshow e stiamo riscontrando una forte attenzione da parte del mondo del vino, che vuole dare un segnale di ripartenza ai mercati di riferimento in un contesto sicuramente inedito e difficile. Wine2wine è una piattaforma fisica aperta all’ascolto del settore, per questo non mancheranno ulteriori novità”.
Wine2Wine, a Verona attesi 300 buyer internazionali
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15