Verona – Spazio al tema della blockchain, applicata al settore bio, in un webinar di B/Open, la rassegna del biologico e del natural self-care, in programma a Veronafiere il 23 e 24 novembre. L’evento online, dal titolo ‘Blockchain e biologico, una integrazione possibile’, si terrà giovedì 24 settembre alle ore 11. La blockchain e le nuove tecnologie sono infatti importanti strumenti a disposizione di consumatori e aziende in ottica di sostenibilità ambientale ed economica. Al biologico è richiesta una riflessione sulla blockchain e sugli schemi adottabili, così da soddisfare tutti gli attori coinvolti nella filiera, dal produttore agricolo al consumatore finale, assicurando a ciascun anello della catena vantaggi economici, ambientali, occupazionali e di sicurezza alimentare in senso ampio. Per questo motivo, interverranno, moderati da Angelo Frigerio, Ceo di Tespi Mediagroup, Fabio Malosio, blockchain solution leader di Ibm Italia; Riccardo Bianconi, ispettore Acredia; Piero Torretta, presidente Uni; Riccardo Cozzo, presidente Assocertbio; Gianni Cavinato, presidente Acu; Daniele Grigi, responsabile marketing Gruppo Grigi e amministratore delegato di Food Italia – Divisione alimentare.
Blockchain e biologico: i temi al centro del webinar di B/Open in programma il 24 settembre
RepartoGrafico2020-09-21T16:41:40+01:0021 Settembre 2020 - 16:41|Categorie: Bio|Tag: biologico, blockchain, webinar|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58