Solighetto (Tv) – Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg chiude il 2020 con 92 milioni di bottiglie certificate, lo stesso dato del record registrato nel 2019. Come era già emerso dal Rapporto economico presentato l’11 dicembre scorso, questo esito si deve alla capacità delle imprese di adattarsi in un contesto di forte limitazione delle vendite nella ristorazione, ricollocando il prodotto su canali meno utilizzati negli anni precedenti, oltre che sull’e-commerce. “Chiudiamo questo 2020 con un ottimo risultato, particolarmente significativo pensando all’anno che ci stiamo lasciando alle spalle”, sottolinea Innocente Nardi, presidente del Consorzio. “Anche se non è stato semplice, abbiamo raggiunto veramente un risultato storico. Le aziende della denominazione hanno dimostrato capacità di adattamento alla situazione e serietà nell’affrontare, anche con misure severe che siamo stati costretti ad adottare, la realtà di mercato che ci minacciava soprattutto in primavera”. Questo successo, spiega ancora Nardi, è “dovuto a un forte recupero di dicembre che ha registrato un aumento delle certificazioni superiore agli anni precedenti, compensando così i risultati dei mesi più duri del 2020”.
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg conferma il record: 92 milioni di bottiglie certificate nel 2020
RepartoGrafico2021-01-05T09:03:51+02:005 Gennaio 2021 - 09:03|Categorie: Vini|Tag: 2020, Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore, Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, docg, Prosecco, record|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15