Ravenna – Approvato nei giorni scorsi il bilancio 2020 di Fruttagel, azienda cooperativa di trasformazione agroindustriale. Il fatturato raggiunge quota 128,9 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 133,1 milioni di euro del 2019. Si mantengono stabili le esportazioni, che incidono per il 6,9% sul fatturato complessivo. Bene anche il comparto del biologico che sfiora i 31,2 milioni di euro. E con il marchio Almaverde Bio, di cui Fruttagel è socio fondatore, continua a interpretare positivamente questa tendenza di mercato. Le produzioni biologiche, infatti, incidono per il 25% sul totale del fatturato. Tra le referenze più performanti, infine, spiccano le bevande vegetali (+17%), che valgono 9,7 milioni di euro, e i derivati del pomodoro, le cui vendite sono cresciute del 2% nel 2020. In leggero decremento, invece, il settore di succhi, bevande a base di frutta e the che, nel complesso, vale 38,1 milioni di euro.
Fruttagel archivia il 2020 con un fatturato pari a 128,9 milioni di euro. Bene il comparto biologico
RepartoGrafico2021-06-07T12:29:14+02:007 Giugno 2021 - 11:05|Categorie: Beverage, Bio, Ortofrutta|Tag: almaverde bio, Fruttagel|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Cina / al via i dazi su grappa e brandy dall’Ue. La preoccupazione di Federvini
7 Luglio 2025 - 12:10
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44