Moretta (Cn) – Inalpi sarà tra i protagonisti de ‘L’Italia che mi piace’, un programma di Edoardo Raspelli dedicato alla scoperta dei territori italiani. Da lunedì fino a venerdì 18 giugno si realizzano le registrazioni in provincia di Cuneo, tra Moretta e Peveragno, per conoscere la filiera corta e controllata Inalpi, da cui nasce il Burro di filiera, il Latte in polvere, le Dop e i formaggi fusi come le Fettine e i Formaggini, il Grattugiato e la Mozzarella Inalpi. Ne nascerà un percorso nella quotidianità della filiera corta e controllata di Inalpi. Dapprima tra le stalle dei 400 conferitori che, con impegno costante, guardano al domani con occhi attenti alla sostenibilità e alla tutela delle risorse naturali e dei diritti dei lavoratori. Poi negli stabilimenti di Moretta e Peveragno (Cn) per conoscere e scoprire i luoghi da cui nascono i prodotti di filiera tracciabili Latterie Inalpi. Fino al ristornate all’Antica Corona Reale di Cervere, guidata dallo chef 2 stelle Michelin Gianpiero Vivalda, consulente gastronomico di Inalpi.
Inalpi protagonista de ‘L’Italia che mi piace’ con Edoardo Raspelli
RepartoGrafico2021-06-16T17:36:53+02:0016 Giugno 2021 - 17:36|Categorie: Formaggi|Tag: edoardo raspelli, filiera corta, inalpi, L'Italia che mi piace|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42