Modena – La settima edizione di iMeat è andata in scena a Modena dal 12 al 14 settembre. La fiera, organizzata dalla società Ecod, è dedicata alle attività operative nel settore della carne – macellerie al dettaglio, gastronomie, ristorazione specializzata – e vanta un carattere internazionale. Come fanno sapere dall’organizzazione della fiera: “L’adesione entusiasta di oltre 100 espositori e la risposta di tanti operatori del settore pronti a intervenire, sono la prova che il successo della manifestazione non è diminuito: le difficoltà del momento storico hanno, semmai, accresciuto la voglia e l’impegno di essere ancora una volta protagonisti del settore”. Oltre ad essere un momento di incontro tra gli operatori, costituisce un’occasione di approfondimento di tematiche legate al settore e di aggiornamento su problematiche che guardano al futuro del comparto. Tra le associazioni e i consorzi presenti, segnaliamo la partecipazione di: Federcarni, Associazione nazionale italiana macellai, Coalvi, Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino centrale, Consorzio di tutela del Bue grasso di Carrù, Accademia macelleria italiana e Associazione amici della Piemontese. Quest’anno tra i protagonisti ci sono anche Apci, Associazione Professionale Cuochi Italiani, e Onas, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi.
iMeat: oltre 100 espositori alla settima edizione, presso ModenaFiere
Margherita Luisetto2021-09-15T12:37:52+02:0014 Settembre 2021 - 15:14|Categorie: Carni, Fiere|Tag: iMeat|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35