Zagabria (Croazia) – Secondo i dati forniti dall’Agenzia delle Finanze (Fina), il settore dei panificati in Croazia ha chiuso il 2020 con un fatturato totale di 4,5 miliardi di kune (600 milioni di euro). Il comparto, che impiega nel Paese oltre 900 imprese e più di 15mila lavoratori, ha quindi subito un calo del 6,1% nel fatturato sul 2019. L’utile netto consolidato per le aziende del settore si è attestato a 96,1 milioni di kune (circa 12,8 milioni di euro), con una diminuzione del 44,3% rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, la maggiore impresa dell’industria cerealicola nel 2020 in termini di entrate e occupazione è stata Mlinar (Zagabria), con 1.560 lavoratori e guadagni per 579,1 milioni di kune (77,2 milioni di euro), pari al 13% del mercato totale.
ESTERI
Croazia, nel 2020 i panificati segnano un fatturato di 600 milioni di euro (-6,1%)
RepartoGrafico2021-10-21T11:17:09+01:0021 Ottobre 2021 - 11:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Croazia, industria cerealicola, panificati|
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50