Colmar (Francia) – Importante innovazione nel mondo dei vini francesi. Da quest’anno una menzione del residuo zuccherino dovrà figurare su tutti i vini Aoc (Appellation d’Origine Contrôlée) Alsace o Vin d’Alsace. La filiera del vino alsaziano ha segnato un punto cruciale che sarà anche una caratteristica determinante che faciliterà le scelte dei consumatori, aiuterà i professionisti meno esperti a scoprire l’offerta dei vini della regione o ancora renderà più semplici gli abbinamenti con le proposte gastronomiche. D’ora in poi tutti i vini d’Alsazia dovranno obbligatoriamente menzionare il residuo zuccherino sulla controetichetta, così come definito dal regolamento europeo. Le menzioni previste, in ordine decrescente di residuo zuccherino, saranno Doux, Moelleux, Demi-sec e Sec.
Francia, i Vini d’Alsazia da quest’anno indicheranno le menzioni del grado zuccherino
RepartoGrafico2021-11-25T22:35:20+02:0025 Novembre 2021 - 22:35|Categorie: Vini|Tag: alsace, Alsazia, vin d'alsace, Vini d'Alsazia|
Post correlati
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33