Roma – I formaggi sono i prodotti italiani più imitati. Una ricerca Asacert, riportata dal Sole 24 ore, rivela infatti che rappresentano ben il 40% dei prodotti non italiani ritrovati nei ristoranti ispezionati. La medesima ricerca evidenzia quali sono più frequentemente taroccati. Sul gradino più alto dello sfortunato podio si posiziona la mozzarella, spesso venduta con nomi storpiati come ‘zottarella’. Seguono il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano, venduti come ‘parmesan’, ‘grana pompeana’, ‘parmesao’ o ‘reggianito’, il provolone e il finto pecorino romano, realizzato perfino con latte di vacca. Oltre ai formaggi, i salumi rappresentano il 30% dei prodotti d’imitazione scoperti. Tra i più falsificati, il salame. Al terzo posto tra le categorie alimentari più imitati, figurano i sughi (15% del totale), spesso commercializzati con ricette o ingredienti stravaganti, e il vino (10% del totale).
I formaggi sono i prodotti italiani più imitati, seguiti da salumi e sughi
RepartoGrafico2021-12-09T16:53:09+02:009 Dicembre 2021 - 16:53|Categorie: Formaggi, Grocery, Salumi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08