Roma – Chiara Gagnarli, capogruppo M5S in commissione Agricoltura, commenta l’emergenza in atto per la filiera suinicola: “Aumento dei costi energetici post pandemia, mangimistica alle stelle a causa del conflitto bellico in Ucraina ed emergenza peste suina africana (Psa) rendono non più rinviabile la convocazione del tavolo suinicolo. Come già fatto a inizio marzo, sosteniamo nuovamente la richiesta delle associazioni del comparto di un confronto esteso a tutta la filiera, includendo gli altri operatori funzionali al sistema produttivo quali il settore mangimistico e la Grande distribuzione organizzata”. Gagnarli fa suo l’appello di Assica, Isit e Unaitalia (Filiere agroalimentari delle carni e delle uova). “Lo spegnimento delle celle frigorifero, dove vengono conservate le produzioni suinicole, comporterebbe una grave perdita economica e un inevitabile spreco alimentare”, aggiunge. “Pertanto è importante che si possa, attraverso il confronto, trovare un accordo per sostenere l’intera filiera che rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’agroalimentare made in Italy. Il comparto, è bene ricordarlo, già oggi ha perdite stimate pari a 20 milioni di euro al mese a causa delle limitazioni imposte per il contenimento della Psa che, se sconfinasse in altri territori, si aggreverebbero ulteriormente” conclude.
Gagnarli (M5S): “Tavolo di filiera suinicola non più rinviabile”
federico2022-03-29T09:45:52+01:0029 Marzo 2022 - 09:45|Categorie: Salumi|Tag: assica, Chiara Gagnarli, Gagnarli|
Post correlati
Prosciutto di Parma: importanti successi nella tutela della Dop in Brasile e a Malta
19 Novembre 2025 - 15:00
Culatello di Zibello Dop: aumentano le marchiature (+13%) rispetto allo scorso anno
19 Novembre 2025 - 10:52
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14