San Martino in Campo (Pg) – Stefano Mengoli (nella foto) è stato confermato presidente del Consorzio tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp. Nei giorni scorsi, infatti, il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto nelle scorse settimane, ha rinnovato la fiducia al presidente uscente. Classe 1961, Stefano Mengoli vanta una carriera pluriennale nel settore degli allevamenti bovini. Nato a Bologna, da anni alleva la razza Romagnola, una delle tre razze tipiche dell’Italia centrale tutelata dal Consorzio insieme alla Chianina e alla Marchigiana. “Siamo consapevoli che ci aspettano mesi non facili da affrontare” fa sapere Stefano Mengoli. “Il punto di debolezza è lo stesso che rappresenta il punto di forza: l’eccellenza della nostra carne. Non si tratta di un paradosso, ma del rischio concreto che i prodotti di qualità, come la carne del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp, si trovino in difficoltà per gli alti costi di produzione e dei servizi. […] Il Consorzio continuerà a spingere con l’attività di promozione, valorizzazione e vigilanza per far conoscere sempre di più la nostra carne e fornire gli strumenti più adeguati a un suo corretto uso e consumo. Di fronte a un mondo che cambia, noi dobbiamo e vogliamo essere protagonisti di questo cambiamento”. Il presidente sarà affiancato dal nuovo Consiglio di amministrazione, composto da Nicola Ciuffi, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente, Primo Biagioni, Maria Gloria Datti, Alessandra Casini e Domenico Romanini in rappresentanza della categoria degli allevatori; Mario Di Lella ed Enrico Ricci per i porzionatori, e Luca Zappacenere per i macellatori.
Consorzio tutela del vitellone bianco Igp: Stefano Mengoli confermato presidente
Margherita Luisetto2022-06-01T12:29:27+02:001 Giugno 2022 - 10:00|Categorie: Carni|Tag: Consorzio tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp, Stefano Mengoli|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45