Milano – Al fine di verificare il rispetto delle normative europee sui limiti massimi di residui per i fitofarmaci su limoni e pompelmi turchi, la Commissione Europea ha varato un piano straordinario di controlli che proseguirà fino alla fine di dicembre 2022. Come riportato da Italiafruit News, a proporre all’Ue la necessità di mantenere il sistema dei controlli eccezionali (iniziato a novembre 2021 ndr) è stata l’organizzazione interprofessionale spagnola limoni e pompelmi (Ailimpo). Nello specifico, i controlli vengono effettuati sul 20% dei lotti di limoni turchi importati nell’Ue e sul 10% dei lotti di pompelmo. Elevato, infatti, il numero di segnalazioni del sistema Rasff (Rapid Alert System for Food of the European Union) di diversi Paesi che ha evidenziato negli agrumi provenienti dal Paese mediorientale residui di fitofarmaci oltre i limiti imposti dalla normativa europea.
L’Ue vara un piano di straordinario di controlli per limoni e pompelmi turchi
RepartoGrafico2022-06-21T11:00:13+02:0021 Giugno 2022 - 11:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: controlli alimentari, limoni, pompelmi, Turchia, unione europea|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22