Berlino (Germania) – A maggio la Germania ha registrato un deficit commerciale per circa un miliardo di euro: una situazione che non accadeva da 30 anni. L’export tedesco è sceso a 125,8 miliardi (-0,5%), mentre l’import ha raggiunto i 126,7 miliardi (+2,7%). All’origine di questo nuovo equilibrio ci sono una serie di fattori, tra cui la congiuntura segnata dalla guerra in Ucraina, la diminuzione degli scambi internazionali, l’aumento dei costi dell’import, la linea dura cinese contro il Covid, i rincari energetici. Dopo un trentennio di surplus commerciali, si teme ora per l’export, principale motore di crescita della Germania. Infatti gli analisti, come spiega il Corriere, prevedono una contrazione del Pil tedesco nel secondo trimestre e un’estate in chiaroscuro.
Germania in deficit commerciale. Non accadeva dal 1991
federico2022-07-05T09:34:03+01:005 Luglio 2022 - 09:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: germania|
Post correlati
Wiki Software: nuovo servizio di data quality grazie all’accordo con Poste italiane e AssoSoftware
28 Novembre 2025 - 10:55
Giappone / L’e-commerce Green Beans propone un menù natalizio italiano firmato Salvatore Cuomo
27 Novembre 2025 - 12:01