Milano – Dopo due anni particolarmente complessi e caratterizzati dall’impatto sulle vendite dovuto all’emergenza Covid-19 e una situazione economica incerta, il settore della IV Gamma consolida la propria crescita, superando i livelli pre-pandemia. Secondo i dati forniti da Nielsen, infatti, nel primo semestre 2022 la IV gamma, con un fatturato di 467,3 milioni di euro, ha registrato una crescita del +5,9% a valore e del +8,3% a volume rispetto allo stesso periodo del 2021. “Il settore della quarta gamma è tornato a correre, registrando una forte crescita che l’ha portato oltre i livelli pre-covid sia a valore, sia a volume. Le confezioni vendute hanno raggiunto quota 359 milioni (+7,4%), segno dell’elevato contenuto di servizio che il consumatore riconosce nei nostri prodotti”, afferma Andrea Battagliola, presidente del Gruppo IV Gamma di Unione Italiana Food (foto).
IV gamma: nel primo semestre 2022 il settore cresce del +5,9% a valore e del +8,3% a volume
RepartoGrafico2022-08-22T09:28:30+02:0022 Agosto 2022 - 09:27|Categorie: Ortofrutta|Tag: Andrea Battagliola, Crescita, IV gamma, nielsen|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22