Milano – Anie, federazione delle imprese elettrotecniche ed elettroniche, ha siglato un protocollo di collaborazione con Unionplast, che rappresenta le imprese produttrici di materie plastiche, per promuove lo sviluppo degli impianti a energia rinnovabile negli stabilimenti produttivi di oltre 380 aziende. Obiettivo dell’accordo è fornire alle imprese dell’industria della plastica soluzioni concrete al caro energia, accelerare il processo di transizione verso l’uso di fonti alternative e raggiungere l’indipendenza energetica. Negli ultimi tre anni, spiega Aurelio Regina, presidente del Gruppo tecnico energia di Confindustria, la spesa del sistema industriale per gas ed elettricità è passata da 8 a 60 miliardi, con una stima di 72 mld per il 2023. “Se riusciremo a raggiungere la quota di 8 GW/anno da qui al 2030”, spiega, “risparmieremmo oltre 20 miliardi di metri cubi all’anno e arriveremmo a 50 miliardi di metri cubi. Significa che potremmo fare a meno del quantitativo che riceviamo dalla Russia. In questo conteso, è comprensibile l’importanza di questo accordo: che passa dalla produzione centralizzata a una produzione geograficamente disseminata”.
Industria della plastica: siglato accordo Anie-Unionplast per l’autosufficienza energetica
federica2022-09-23T12:41:19+01:0023 Settembre 2022 - 12:41|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: Anie, energia rinnovabile, industria plastica, Unionplast|
Post correlati
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping
24 Novembre 2025 - 11:31
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31