Villanova di Castenaso (Bo) – Opera, consorzio dell’Emilia-Romagna che riunisce frutticoltori specializzati nella coltivazione di pera, rilancia questo frutto dopo tre anni disastrosi per il settore. Arriva così un progetto che si articola su tre fronti: educazione, comunicazione e collaborazione. Eventi e attività di media e digital relation rivolte al consumatore proporranno la pera a marchio Opera in modo nuovo, puntando sulla conoscenza delle proprietà del frutto. Una comunicazione multimediale si rivolgerà a un pubblico di tutte le età. E, per finire, “la strada intrapresa e che va assolutamente potenziata è quella dell’aggregazione di filiera”, afferma Adriano Aldrovandi, presidente di Opera. Per questo la collaborazione con tutti gli stakeholder sarà centrale. Gli operatori del comparto concordano, come dimostra l’azione congiunta che vede il Consorzio della pera dell’Emilia Romagna Igp, di cui Opera fa parte, già impegnato in un’attività di comunicazione volta alla valorizzazione del frutto italiano (leggi qui). La nuova campagna crossmediale sarà on air a partire dal 20 novembre fino al 30 dicembre su Tv, stampa e web, sostenuta anche da attività di Pr.
Opera: la pera all’insegna di educazione, comunicazione e collaborazione
RepartoGrafico2022-11-18T13:31:56+01:0018 Novembre 2022 - 13:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: Adriano Aldrovandi, Consorzio della pera dell’Emilia Romagna Igp, opera, pera|
Post correlati
Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
3 Novembre 2025 - 11:05
Dole Food Company: partnership con Minecraft per una campagna di comunicazione globale
29 Ottobre 2025 - 11:15
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15