Parigi – Secondo i dati diffusi dall’Oiv (Organization international de la vigne et du vin) la produzione mondiale di vino è in calo. Il 2012 si chiuderà, infatti, con un fatturato complessivo a volume tra i 243,5 e i 252,9 milioni di ettolitri. Si tratta del minimo storico. Una contrazione dovuta al calo produttivo che ha coinvolto tutti i principali produttori mondiali. Dall’Italia che segna un -3% rispetto alla produzione già ridotta del 2011, alla Francia (-19%). Non basteranno a sostenere la produzione i risultati positivi registrati in altri paesi. Secondo le stime, infatti, il Cile dovrebbe raggiungere i 10,6 milioni di ettolitri (+15,5%), mentre la produzione in Sud Africa dovrebbe attestarsi intorno ai 10 milioni di ettolitri (+4%). Trend positivo anche negli Usa, con un incremento del 7,1%. (PF)
Oiv: produzione mondiale di vino in calo
RepartoGrafico2012-10-30T18:52:10+02:0030 Ottobre 2012 - 18:51|Categorie: Vini|Tag: Oiv, produzione vino|
Post correlati
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25