Bruxelles (Belgio) – Continua a far discutere la proposta ufficiale di Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio presentata lo scorso 30 novembre (leggi qui). Per il settore degli imballaggi in carta, a esprimere preoccupazione è Antonio D’Amato. Eletto il 9 gennaio nuovo presidente dell’European paper packaging alliance (Eppa), D’Amato, amministratore delegato di Seda International Packaging Group ed ex presidente di Confindustria, succede a Eric Le Lay. Il quale, già a novembre, si era schierato contro la proposta di nuovo Regolamento. Illustrando i risultati di uno studio Lca (life cycle assessment) promosso da Eppa stessa che mostra i vantaggi ambientali offerti dai monouso in carta rispetto ai sistemi riutilizzabili promossi dalla Commissione Ue (leggi qui). Gli fa eco D’Amato: “Continueremo a supportare lo sviluppo innovativo e sostenibile di imballaggi monouso in carta completamente integrati nell’economia circolare. La nostra missione è sempre più focalizzata sul supportare i responsabili politici nel prendere decisioni basate su dati ed evidenze scientifiche. Gli imballaggi monouso in carta sono essenziali per ridurre le emissioni di CO2, limitando così anche gli sprechi alimentari, evitando lo stress idrico e proteggendo la salute dei consumatori”.
Industria europea imballaggi in carta: Antonio D’Amato è il nuovo presidente
RepartoGrafico2023-01-16T13:54:10+02:0016 Gennaio 2023 - 13:54|Categorie: Tecnologie|Tag: Antonio D'Amato, eppa, eric le lay, european paper packaging alliance, seda international, studio lca|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34