Norimberga (Germania) – Consorzio Vip, associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, è ancora protagonista a Biofach, la fiera internazionale del biologico in scena a Norimberga (14-17 febbraio), con la sua offerta di mele bio. In questa sede presenta un’novità importante sul fronte del confezionamento: un nuovo packaging 100% di carta con rete di lino. Risale invece al 2019 l’inaugurazione di una sede di lavorazione e confezionamento completamente dedicata al bio, “ad alta capacità di imballaggio, permette una reazione tempestiva alle richieste del mercato e la tracciabilità al cento per cento di ogni mela”, si legge in una nota. In cui si spiega anche che, tra i punti forti di Vip, c’è la capacità di offrire mele biologiche 12 mesi l’anno grazie alle molte varietà prodotte. “Questa molteplicità di varietà”, si legge “gli permette vantaggi su diversi fronti: suddividere il rischio di mercato, essenziale in un momento così convulso; soddisfare i gusti e le preferenze di una molteplicità di consumatori; servire le catene distributive di molti paesi nel mondo”.
Mele: Consorzio Vip presenta il nuovo pack 100% in carta
RepartoGrafico2023-02-16T10:34:35+01:0016 Febbraio 2023 - 10:34|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: Consorzio Vip, mele biologiche, packaging 100% carta, rete in lino|
Post correlati
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37